radiateur eau composants

Quando sostituire radiatore
L’elemento visibile più evidente è la perdita d’acqua. In questo caso, la diagnosi è agevole. Ma non è sempre così semplice : il tartaro, invisibile, è anche molto pericoloso poiché esso può provocare un riscaldamento anormale del motore e di conseguenza danneggiare la guarnizione della testa cilindro.
L'ispezione del radiatore va eseguita una volta all'anno. In caso di problemi di raffreddamento del motore è obbligatorio fare un controllo di emergenza. Innanzitutto è necessario verificare che non ci siano perdite di liquido refrigerante. Le perdite indicano la presenza di crepe sul corpo o le vaschette del radiatore. Bisogna scaldare il motore e dopo aver indossato un paio di guanti, bisogna controllare il manicotto. Se il tubo si ammacca è probabile che la valvola o la guarnizione in gomma sia danneggiata. E' inoltre indispensabile assicurarsi che il livello dell'antigelo non sia inferiore al minimo consentito.
Cosa fare a seconda dei difetti del radiatore
- imbrattamento o danneggiamento del corpo del radiatore - pulire o riparare
- tubi danneggiati - sostituire
- intasamento della superficie esterna del radiatore- pulire
- depressurizzazione - riparare
Evidenze di malfunzionamento del radiatore
- surriscaldamento del motore
- il radiatore è freddo da un lato e caldo dall'altro
- fuoriuscita del anticongelo
- consumo eccessivo di liquido refrigerante
- peggioramento della circolazione del liquido refrigerante
Cause principali di guasto del radiatore
- incidente
- usura del componente
- pressione troppo elevata
- non rispetto dei termini di sostituzione del liquido refrigerante
- perdite dai serbatoi di alimentazione
- residui sul lato interno del radiatore
- esposizione a temperature elevate
- guasti meccanici
- corrosione
- manutenzione intempestiva
- bassa qualità del liquido di raffreddamento