Dal 1946, in Facet progettano, producono e distribuiscono ricambi per autoveicoli. Dai sensori ai termostati, dai componenti per l’accensione agli interruttori, i 4.500 prodotti costituiscono una gamma fra le più complete del mercato, con una copertura particolarmente elevata sulle marche europee, giapponesi e coreane.
Tecnologia semplice ed efficace, prodotto e ingegnerizzato in Italia dal più grande componentista Italiano di senori auto.
- LA MANIFATTURA AD ALTO TASSO DI TECNOLOGIA Il mercato dell’automotive ci presenta ogni giorno nuove sfide: i modelli si moltiplicano, i componenti si fanno più complessi e raffinati. In questo scenario, il nostro impegno per l’innovazione cresce, e non può esserci innovazione senza un bagaglio solido e multiforme di competenze. Qui sta la forza di Facet: dominiamo un mix straordinariamente ampio di tecnologie, componenti e materiali - dalle lavorazioni di base all’elettronica, alla meccanica di precisione - e lo applichiamo in un processo produttivo ad alto livello di automazione. Questo ci consente di realizzare internamente prodotti che altri devono acquisire da terzi: ecco perché la nostra gamma è così completa. Gestire il processo “end-to-end”, dalla progettazione all’ingegnerizzazione, fino al controllo finale, significa inoltre poter controllare e garantire la qualità dei nostri componenti.
- PROGGETTAZIONE Concepire un prodotto è un processo analitico e creativo, che ha bisogno allo stesso tempo di intuizione, competenza e metodo. Per l’intuito e la competenza ci affidiamo al nostro team di ingegneri e tecnici, in grado di sviluppare i prodotti con i più moderni sistemi CAD per la progettazione meccanica ed elettronica, come di condurre analisi e ricerche sui materiali, per arrivare spesso a realizzare componenti più performanti degli originali, perché costruiti con materiali e tecnologie superiori. Il metodo sta nell’operare secondo le metodologie standard dell’APQP - Advanced Product Quality Planning, in un framework che ci permette di comprendere sin dalle prime fasi se lo sviluppo del prodotto è adeguato agli standard che ci diamo e che vogliamo offrire ai nostri clienti. Per noi project management è sinonimo di qualità e di time-to-market contenuto.
- PRODUZIONE In questa fase sappiamo sorprendere clienti e partner: il nostro ciclo produttivo prevede infatti un’automazione avanzata e una gestione interna di tecnologie molto diverse. Stampaggio a iniezione, produzione di circuiti elettronici PCB e ceramici, tranciatura e saldature sono fra le tecnologie qualificanti. Solo per processi e tecnologie molto consolidati, come lo stampaggio plastico, ci affidiamo a supplier partner, il cui lavoro è perfettamente integrato nella nostra supply chain. Ma è soprattutto l’automazione non standard il nostro fattore di eccellenza: linee realizzate in co-design con i produttori ci permettono di raggiungere elevatissimi livelli di qualità e numeri importanti.
La qualità dei prodotti è un valore non negoziabile: costituisce il fondamento della nostra attività e della soddisfazione dei nostri clienti, ci rende forti e competitivi sul mercato. Per assicurarci un controllo totale su questo aspetto, abbiamo integrato la gestione della qualità in ogni fase del processo produttivo, dal momento dello sviluppo, fino a quando il pezzo finito lascia i nostri magazzini. Ma guardiamo anche oltre: gestire con efficienza richieste e segnalazioni post-vendita è un obiettivo prioritario. Promuoviamo a ogni livello una politica improntata all’ascolto, all’attenzione e alla proattività, per prevenire problemi e difetti, anziché impegnare risorse per risolverli. Qualità totale e miglioramento continuo sono obiettivo e responsabilità di tutti i nostri dipendenti. Dal 2005, il nostro impegno in questo ambito è stato riconosciuto da organismi internazionali: il Sistema di Gestione della Qualità Facet è certificato ISO 9001/2008 ed è conforme alla ISO/TS 16949:2009.
- I SENSORI FACET Facet produce una gamma di oltre 1300 sensori che svolgono diverse funzioni di misura e/o controllo : - pressione dell’olio del motore (trasmettitori pressione olio) - temperatura del liquido di raffreddamento (trasmettitori temperatura acqua) - numero di giri e di fase del motore (sensori CKP e CMP) - vibrazioni del blocco motore causate dal battito in testa (sensori di battito) - temperatura, massa e pressione del flusso dell’aria dal collettore di aspirazione (sensori temperatura aria, sensori MAF e MAP) - posizione della valvola a farfalla (sensori posizione farfalla) - presenza di combustibile incombusto nel gas di scarico (sonde lambda) - velocità di rotazione delle ruote (sensori WSS, sensori ABS)
- L'ACCENSIONE SECONDO FACET L’accensione rappresenta il primo gruppo di prodotti con cui Facet ha iniziato la sua attività di costruttore nel 1946. La gamma Facet per l’accensione accompagna quindi l’intera evoluzione degli autoveicoli, comprende circa 1300 codici, partendo dai prodotti montati sui sistemi elettro-meccanici tradizionali, quali contatti, condensatori, calotte, distributori, soppressori, cavi, impulsori, fino a quelli montati sui sistemi elettronici più avanzati: bobine dirette e plug-top, bobine pencil e moduli di accensione.
- GLI INTERRUTTORI DI FACET L’offerta di Facet per gli interruttori comprende circa 500 codici tra interruttori pressione olio, interruttori pedale e interruttori luce retromarcia.
- LA GESTIONE TERMICA SECONDO FACET L’offerta di Facet per la gestione termica motore comprende oltre 1300 codici tra termostati e guarnizioni, termo-interruttori e trasmettitori. I componenti di gestione termica Facet sono realizzati con materiali innovativi e performanti, grazie ad una costante attività di ricerca e sviluppo. Gli interruttori Facet sono realizzati con materiali innovativi e performanti, grazie ad una costante attività di ricerca e sviluppo.