paraurto

PARAURTI | COME CAMBIARE IL PARAURTO
La sostituzione è un'operazione abbastanza semplice ed il tempo richiesto è di un'ora.
-
PREPARARE LA VETTURA PER L’INTERVENTO
Inserire la marcia e tirare il freno a mano. Sollevare l’auto tramite un cavalletto o un cric, e metterla in sicurezza con due supporti a candela. Preparare gli attrezzi necessari, set di chiavi a cricchetto Torx, cacciavite a croce "nano" (sono quelli corti), cacciavite a taglio.
-
SMONTARE IL VECCHIO PARAURTO
Aprire il bagagliaio o il cofano anteriore a seconda che si debba sostituire quello anteriore o posteriore. Individuare e svitare tutte le viti e rivetti, ce ne sono alcune esterni facilmente visibili e altre in po' più incassati. Prima levare quelli nella parte superiore del paraurto. Rimuovere i tappi di plastica che coprono le viti o i rivetti che fissano il paraurto alla carrozzeria. Utilizzando un cacciavite allentare le viti di plastica situate sotto i dispositivi di fissaggio. Estrarre le viti e rimuovere i rivetti in plastica ed i tappi di plastica tramite un cacciavite a testa piatta. Mettendosi al disotto della macchina rimuovere le altre viti o rivetti che fissano il paraurti alla vettura da sotto (due o quattro per ogni lato) Rimuovere le viti che fissano il paraurto al sottoparafango o passaruota. Verificare di aver svitato tutti gli elementi di fissaggio e le viti supplementari posizionate sopra e sotto il paraurto. A questo punto il paraurto sta su solo con gli incastri, individuare gli incastri, che sono spesso linguette a pressione sopra e ai lati. Scastrare i lati da una serie di ganci in plastica che sono piuttosto delicati con cautela tirando e spingendo verso il basso o l’alto. Sollevare il paraurti per sganciarlo dagli appoggi sulla carrozzeria. Una volta staccato il paraurto appoggiarlo a terra o su di un cavalletto per staccare tutti i fili dei fari e dei sensori o degli spruzzini collegati al paraurti.
-
DISARMARE IL VECCHIO PARAURTO
appoggiare il paraurti smontato su di un panno per non rovinare i componenti, smontare quindi modanature, griglie sensori, ugelli e fari antinebbia.
-
ARMARE NUOVO PARAURTI
appoggiando il nuovo paraurto già verniciato (guarda guida come verniciare un paraurto) rimonatre tutte le griglie i fari e i sensori smonatati dal vecchio paraurto.
-
RIMONTARE NUOVO PARAURTO
montare il nuovo pezzo, ripercorrendo tutti i passaggi che avete appena eseguito, ma in modo inverso. Dovrete, quindi, prendere il nuovo pezzo, e infilarlo ad incastro nella carrozzeria dell'automobile. Allineare i fori del paraurto, con quelli della carrozzeria per preparare l'installazione dei dadi e delle viti. Il paraurti dovrebbe essere allineato con i fanali. Assicurate quindi il tutto avvitandolo con le viti rimosse in precedenza, verificando che rimanga fisso e non si muova.