Ricambi Radiatore acqua per PEUGEOT 106 II (1) (1996-Oggi) - Seleziona il modello esatto con cilindrata motore e potenza in KW.

Hai fatto un incidente o semplicemente il radiatore della tua PEUGEOT 106 II (1) (1996-Oggi)perde acqua da una falla, compra on line il radiatore PEUGEOT 106 II (1) (1996-Oggi). Ricordati che per effettuare una sostituzione e riparazione del radiatore devi valutare lo stato dei tubi e del termostato. Nella nostra gamma puoi trovare tutti i radiatori originalinon originali per PEUGEOT.

Il radiatore PEUGEOT 106 II (1) (1996-Oggi)deve essere di alluminio di buona qualità con inserti di plastica accuratamente montati per durare nel tempo.

Distribuiamo tre gamme di radiatori  radiatori Denso, radiatori Hella  che sono specifici per molte macchine PEUGEOT 106 II (1) (1996-Oggi)  sono originali. I radiatori Nrf sono un ottimo prodotto non originale che offre la massima convenienza prezzo qualità.

I radiatori PEUGEOT 106 II (1) (1996-Oggi)sono un prodotto che spediamo in 48 ore e con un costo di spedizione di 9,99 Euro, se inviati singolarmente.

Immagine per ricambi Radiatore acqua per PEUGEOT 106 II (1) (1996-Oggi)
Immagine per ricambi Radiatore acqua per PEUGEOT 106 II (1) (1996-Oggi)
Radiatore acqua 106 II (1) (1996-Oggi)

Come smontare il radiatore della PEUGEOT 106 II (1) (1996-Oggi)

1- Strumenti  necessari

  •    Cassetta degli attrezzi
  •    Una bacinella
  •    Liquido di raffreddamento
  •    Stracci

2- Smontaggio Radiatore PEUGEOT 106 II (1) (1996-Oggi)

  • È preferibile operare sul circuito di raffreddamento  quando il motore è freddo per evitare rischi di ustione.
  • Leggere prima le misure di sicurezza
  • Aprire il tappo del serbatoio  del liquido di raffreddamento.
  • Scolegare il tubo inferiore del radiatore avendo cura di mettere una vasca per drenaggio sotto al radiatore per recuperare il liquido di raffreddamento.
  • Scollegare il tubo  superiore e il tubo di ritorno.
  • Scollegare il commutatore di temperatura se il radiatore ne è fornito.
  • Individuare l'accesso al radiatore se necessario.
  • Rimuovere i punti di fissaggio  del radiatore.
  • Rimuovere il radiatore.
  • Svuotare il resto del liquido di raffreddamento nella vasca per drenaggio.

3- Riparazione Radiatore PEUGEOT 106 II (1) (1996-Oggi)

  • Prima cosa pulire il radiatore
  • Per "tappare" le eventuali crepe si usa un liquido speciale. Questo metodo può essere sfruttato solo in caso di microfessure.
  • In caso di deformazione, il radiatore può essere raddrizzato, mentre la sua tenuta si ristabilisce tramite la saldatrice.

4 - Montaggio Radiatore PEUGEOT 106 II (1) (1996-Oggi)

  • Trattare il radiatore con precauzione, le alette che lo coprono sono molto fini e molto fragili, si deformano alla minima pressione. Possono anche essere affilate, quindi prestare attenzione.
  • Confrontare il vecchio radiatore con il nuovo.
  • In base alle evoluzioni tecnologiche, è possibile che il nuovo radiatore non abbia lo stesso aspetto visivo, l'essenziale è che i collegamenti e punti di fissaggio siano posizionati nello stesso modo.
  • Posizionare e fissare il radiatore.
  • Ricollegare tutti i tubi.
  • Collegare il sensore del termostato sul radiatore, se ce n'è uno.
  • Riempire il serbatoio con liquido di raffreddamento ed effettuare la pulizia pulire il circuito di raffreddamento